Corso di formazione a.s. 2025/2026 - Insegnare italiano in classi multilingui


Descrizione corso
Nell’a.s.2025-2026, si intende affrontare il tema dell’insegnamento dell’italiano nelle classi multilingui. L’obiettivo del corso è quello di valorizzare le competenze native degli alunni integrandole in un percorso di apprendimento delle abilità espressive fondamentali dell’italiano, in modo da offrire a tutti gli studenti, qualunque sia la loro lingua materna, la possibilità di esprimersi al più alto livello possibile.

Il corso è rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola.

Vai alla notizia



Premio Tramontano 2025 - Candidati ammessi alla prova di selezione


Pubblichiamo l’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova di selezione. La prova si svolgerà mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso la sede dell’Accademia della Crusca, in via di Castello 46, Firenze.

Vai alla notizia





Le settimane estive della Crusca 2025

L’Accademia della Crusca promuove Le settimane estive destinate a docenti (anche in formazione) di lingua e cultura italiana operanti all’estero.

Le settimane estive della Crusca si propongono di approfondire temi legati alla linguistica e alla didattica dell’italiano contemporaneo, cui si associano lezioni pomeridiane destinate ad attività interattive e laboratori di didattica dell’italiano.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione delle ore di frequenza.

Vai all'evento




Visitare l’Accademia della Crusca


L' Accademia della Crusca organizza visite didattiche per scuole di ogni ordine e grado.
Per scuole primarie e secondarie di primo grado sono previste anche attività di laboratorio.


Per informazioni sulle visite consultare la pagina dedicata
sul sito dell’Accademia della Crusca.