Visitare l’Accademia della Crusca

Laboratori didattici
La Crusca in gioco

Le attività di laboratorio proposte dall’Accademia della Crusca intendono avvicinare i ragazzi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, insieme ai loro insegnanti, all’Accademia e alla storia della lingua italiana.
In tre percorsi distinti – uno dedicato alle pale dell’Accademia, uno al vocabolario e alle sue voci, uno ai dialetti – i partecipanti saranno guidati in attività che permetteranno loro di familiarizzare con la simbologia storica della Crusca e con la pratica della lessicografia e della dialettologia. Le attività saranno guidate da operatori specializzati e saranno precedute da una visita all’Accademia calibrata a seconda del pubblico di riferimento.


1. Accademici per un giorno
Laboratorio sulle pale e sulla simbologia della Crusca per la scuola primaria.

Dopo aver raccontato agli studenti la storia dell’Accademia, mostrato la Sala delle Pale e chiarita la “forma tipo” di una pala, agli alunni verrà illustrato lo scopo del laboratorio: disegnare una pala personalizzata.
I giocatori vengono divisi in gruppi ai quali saranno distribuite delle schede con nomi e motti accademici, scelti tra i più semplici e disposti alla rinfusa. Ai giocatori vengono distribuiti anche fogli con profili di una pala priva di immagine e scritte, da completare e colorare. Agli alunni viene chiesto di combinare un nome e un motto e di disegnare a partire da essi un’immagine esplicativa, così come gli accademici hanno fatto fin dalla fondazione della Crusca. Il disegno dovrà avere a che fare con l’analogia tra lingua e farina, propria dell’Accademia. Lo scopo del gioco non è indovinare le combinazioni già esistenti, ma crearne di nuove, giocando con le metafore e progettando pale personalizzate.


2. Facciamo il vocabolario
Laboratorio di lessicografia per la scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Agli studenti sarà brevemente spiegato qual è il lavoro di un lessicografo, che cosa vuol dire nella pratica “fare un vocabolario” e qual è la struttura di un dizionario dell’uso. La classe sarà divisa in piccoli gruppi e verrà assegnata una parola polisemica, cioè una parola in cui coesistono significati diversi. Verranno poi consegnati alcuni testi in cui i ragazzi dovranno individuare i diversi significati che la parola assegnata assume di volta in volta. Individuate e annotate le diverse accezioni della parola, i ragazzi compileranno la “loro” voce lessicografica. Vince il gruppo che compila la voce migliore.
Il laboratorio sarà diversificato per i due gradi di scuola (primo e secondo) e differenziato per complessità sulla base dell’età degli studenti.
Le attività terranno conto di eventuali esigenze legate alla composizione multiculturale delle classi.


3. Dialetti e lingua
Laboratorio di dialettologia per la scuola secondaria di secondo grado.

Agli studenti verranno illustrate le definizioni di dialetto e lingua e i loro reciproci rapporti; si forniranno, a grandi linee, notizie su come e perché si sono formati i dialetti e su quante e quali siano le varietà locali della penisola.
Verranno poi presentati due degli strumenti fondamentali per il dialettologo: il vocabolario dialettale e l’atlante linguistico; di entrambi si faranno “toccare con mano” versioni datate e versioni recenti in modo da rilevarne l’evoluzione in relazione al mutamento della disciplina e delle sue finalità. Infine si illustrerà il rapporto dinamico attuale tra il versante della lingua e quello dei dialetti che caratterizza il variegato panorama italiano della competenza linguistica.
Al termine verrà distribuito agli studenti un elenco di modi idiomatici dialettali tipici di diverse regioni italiane e si chiederà loro di provare a tradurli o almeno di comprenderne il senso.
In rapporto all’età e alle competenze delle classi si potranno affrontare temi più complessi e approfondimenti.


Sede: Accademia della Crusca
Periodo: da settembre a luglio
Orario: flessibile
Durata: 1 ora per la visita guidata; circa 2 ore per i laboratori didattici

Informazioni e prenotazioni:
telefono (lunedì, mercoledì: ore 10-18; martedì, giovedì, venerdì: ore 10-15): 366 6423512
email: incontralacrusca@crusca.fi.it