Le settimane estive della Crusca 2025

Le settimane estive della Crusca

Corso per docenti di italiano all’estero

30 giugno - 5 luglio 2025


L’Accademia della Crusca promuove Le settimane estive destinate a docenti (anche in formazione) di lingua e cultura italiana operanti all’estero.

L’Accademia della Crusca, la più antica tra le accademie italiane ed europee che si sia da sempre dedicata allo studio della lingua, è oggi il centro di ricerca più attivo e rilevante nello studio e nella promozione dell’italiano. Alle indagini scientifiche sulla lingua l’Accademia associa importanti attività per la diffusione e la conoscenza dell’italiano, della sua storia, dei suoi recenti sviluppi, dei suoi usi e delle sue varietà. Particolare attenzione viene data, pertanto, all’insegnamento della lingua e alla formazione continua dei docenti che operano nelle istituzioni italiane e straniere.

La settimana estiva della Crusca si propone di approfondire temi legati alla linguistica e alla didattica dell’italiano contemporaneo, cui si associano due incontri destinati a presentare la storia dell’Accademia della Crusca e ad approfondire temi di storia della lingua italiana. Ogni settimana di corso prevede 30 ore di attività articolate in lezioni, proposte didattiche e laboratori.

La settimana di corso partirà solamente con un minimo di 15 corsisti, fino a un massimo di 50 corsisti.

Il modulo con la domanda di iscrizione va inviato per posta elettronica entro le ore 13.00 del 29 marzo 2024 all’indirizzo accademiadellacrusca@pcert.postecert.it

Nella settimana successiva sarà redatta e inviata la lista dei docenti ammessi al corso: ciascun docente, dopo averne ricevuto notizia, dovrà confermare la partecipazione e versare un acconto del 40% della quota entro il 29 aprile 2025.
Il saldo della quota sarà richiesto il primo giorno del corso.

Per maggiori informazioni: Gianluca Barone, cruscascuola@crusca.fi.it


In allegato: